Seguici su
Cerca

Gaza: Appello congiunto delle Nazioni Unite per rinnovare il cessate il fuoco

L'Amministrazione di Mappano, richiamando i principi fondamentali della Costituzione Italiana e delle Nazioni Unite, espone sulla facciata del municipio un lenzuolo bianco, segno di ripudio dell'attuale conflittualità internazionae e vicinanza alle popolazioni martoriate dalla guerra.

Art. 11 - Costituzione della Repubblica Italiana
L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo.

Data:
Lunedì, 26 Maggio 2025
Gaza: Appello congiunto delle Nazioni Unite per rinnovare il cessate il fuoco

Descrizione

Cerchiamo di vivere in pace, qualunque sia la nostra origine, la nostra fede, il colore della nostra pelle, la nostra lingua e le nostre tradizioni.
Impariamo a tollerare e ad apprezzare le differenze.
Rigettiamo con forza ogni forma di violenza, di sopraffazione, la peggiore delle quali è la guerra."
(Margherita Hack)

Gaza: Appello congiunto delle Nazioni Unite per rinnovare il cessate il fuoco
https://unric.org/it/gaza-appello-congiunto-delle-nazioni-unite-per-rinnovare-il-cessate-il-fuoco/

Per oltre un mese, nessun rifornimento commerciale o umanitario è entrato a Gaza.
Più di 2,1 milioni di persone sono di nuovo intrappolate, bombardate e affamate, mentre ai valichi di frontiera le scorte di cibo, medicinali, carburante e ripari si accumulano e le attrezzature vitali sono bloccate.
Secondo quanto riferito, oltre 1.000 bambini sono stati uccisi o feriti solo nella prima settimana dopo la rottura del cessate il fuoco, il più alto numero di morti in una settimana tra i bambini di Gaza nell’ultimo anno.
Solo pochi giorni fa, i 25 panifici sostenuti dal Programma Alimentare Mondiale durante il cessate il fuoco hanno dovuto chiudere a causa della carenza di farina e gas da cucina.
Il sistema sanitario, parzialmente funzionante, è sovraccarico. Le forniture mediche e traumatologiche essenziali si stanno rapidamente esaurendo, minacciando di annullare i progressi faticosamente raggiunti nel mantenere operativo il sistema sanitario.
L’ultimo cessate il fuoco ci ha permesso di raggiungere in 60 giorni quello che le bombe, l’ostruzione e i saccheggi ci hanno impedito di fare in 470 giorni di guerra: rifornimenti salvavita che hanno raggiunto quasi ogni parte di Gaza.
Sebbene questo abbia offerto una breve tregua, le affermazioni secondo cui ora c’è cibo a sufficienza per sfamare tutti i palestinesi di Gaza sono ben lontane dalla realtà sul campo, e i prodotti di base sono estremamente scarsi.
Stiamo assistendo ad atti di guerra a Gaza che mostrano un totale disprezzo per la vita umana.
I nuovi ordini di sfollamento israeliani hanno costretto centinaia di migliaia di palestinesi a fuggire ancora una volta, senza un posto sicuro dove andare.
Nessuno è al sicuro. Dall’ottobre 2023 sono stati uccisi almeno 408 operatori umanitari, tra cui oltre 280 dell’UNRWA.
Con l’inasprimento del blocco israeliano su Gaza giunto al secondo mese, ci appelliamo ai leader mondiali affinché agiscano – con fermezza, urgenza e decisione – per garantire il rispetto dei principi fondamentali del diritto internazionale umanitario.
Proteggere i civili. Facilitare gli aiuti. Rilasciare gli ostaggi. Rinnovare il cessate il fuoco.
 
  • Tom Fletcher, Sottosegretario Generale per gli Affari Umanitari e Coordinatore degli aiuti di emergenza
  • Catherine Russell, Direttore Esecutivo dell’UNICEF
  • Jorge Moreira da Silva, Direttore Esecutivo dell’UNOPS
  • Philippe Lazzarini, Commissario Generale dell’UNRWA
  • Cindy McCain, Direttore Esecutivo del PAM
  • Dr. Tedros Adhanom Ghebreyesus, Direttore Generale dell’OMS
https://www.unocha.org/
https://unric.org/it/


Immagini

Gaza: Appello congiunto delle Nazioni Unite per rinnovare il cessate il fuoco

A cura di

Ulteriori Informazioni

Ultimo aggiornamento

26/05/2025 20:31




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri