I centri di raccolta consortili sono gratuiti ed aperti a tutti i cittadini residenti nei 31 comuni del Consorzio. Sono aree dove è possibile conferire i rifuti urbani che, per natura o dimensioni, non possono essere introdotti nei contenitori della raccolta domiciliare o stradale.
Si possono conferire: ingombranti (mobili, materassi...), materiali da giardinaggio (sfalci e potature...), RAEE (elettrodomestici, TV...), oli esausti (minerali e vegetali), farmaci scaduti, toner e cartucce, abiti usati, pile, pneuma- tici oppure piccole quantità di metalli, vernici, materiali inerti (residui edili), legno (cassette, pedane) ...