Seguici su
Cerca

A 33 anni dalla strage di Via D'Amelio l'impegno contro le mafie continua...

Lotta alle mafie. Il 19 luglio 1992 vengono assassinati il giudice Paolo Borsellino e cinque agenti della scorta: Agostino CatalanoEmanuela LoiVincenzo Li Muli, Walter Cosina e Claudio Traina.
Data:
Sabato, 19 Luglio 2025
A 33 anni dalla strage di Via D'Amelio l'impegno contro le mafie continua...

Descrizione

L’agente Emanuela Loi fu la prima donna poliziotto a morire in una strage di mafia. Entrò nella Polizia di Stato nel 1989 e frequentò il 119º corso presso la Scuola Allievi Agenti di Trieste. Fu trasferita a Palermo due anni dopo. Tra i diversi incarichi le furono affidati i piantonamenti a Villa Pajno a casa dell'allora parlamentare Sergio Mattarella, la scorta alla senatrice Pina Maisano (vedova di Libero Grassi) e il piantonamento del boss Francesco Madonia. Dopo la strage di Capaci, nel giugno del 1992 venne affidata al magistrato Paolo Borsellino. Aveva solo 24 anni quando cadde nell'adempimento del proprio dovere, era una ragazza solare, sempre sorridente con un'aria sbarazzina e spensierata. Sognava di tornare presto nella sua Cagliari, proprio per questo aveva richiesto di essere lì trasferita. Lasciò i  genitori, una sorella ed un fratello ed il fidanzato con il quale sperava presto di sposarsi. Amava molto il suo lavoro, pur essendo consapevole del pericolo che correva ogni giorno.

A cura di

Ulteriori Informazioni

Ultimo aggiornamento

21/07/2025 10:50




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri