Seguici su
Cerca

M1 - C1 - Misura 1.4.4 - Estensione dell'utilizzo dell'anagrafe nazionale digitale (ANPR) per l’adesione allo Stato Civile digitale (ANSC)

PNRR – Missione 1 – Digitalizzazione, Innovazione, Competitività, Cultura e Turismo.
Componente M1C1 – Digitalizzazione, Innovazione e Sicurezza nella P.A.
Investimento 1.4 – Servizi e Cittadinanza Digitale

Misura 1.4.4 “ Estensione dell'utilizzo dell'anagrafe nazionale digitale (ANPR) per l’adesione allo Stato Civile digitale (ANSC)”

Importo finanziato: 8.979,20 euro.

CUP: H51F24003850006.

Stato di avanzamento: in fase di completamento.


M1 - C1 - Misura 1.4.4 - Estensione dell'utilizzo dell'anagrafe nazionale digitale (ANPR) per l’adesione allo Stato Civile digitale (ANSC)
Descrizione
L’articolo 10 del decreto-legge n. 78/2015, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 125, del 2015, prevede la creazione di un Archivio nazionale informatizzato dei registri di stato civile (di seguito ANSC), nel quale confluiscono gli atti ed i relativi allegati formati.

Il Decreto del Ministero dell’Interno del 18 ottobre 2022 definisce, ai sensi dell’articolo 62, comma 2-bis del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, l'adeguamento e l'evoluzione delle caratteristiche tecniche della piattaforma di funzionamento dell'ANPR ai fini della messa a disposizione dei servizi necessari all'utilizzo dell'ANSC e le modalità e i tempi di adesione da parte dei Soggetti Attuatori all'ANSC, con conseguente dismissione della versione analogica dei registri di stato civile.

La realizzazione dell’ANSC assicura la memorizzazione dei dati necessari alla tenuta degli atti di stato civile, ed è fruibile in modalità WEB, tramite web app,  oppure tramite i servizi cooperativi per cui è prevista l’integrazione da parte dei gestionali utilizzati.

L’ANSC non è solo una banca dati nazionale ma un sistema integrato con l’Anagrafe Nazionale Popolazione Residente (di seguito: ANPR), per cui, oltre a consentire ai Soggetti Attuatori di adempiere all’iscrizione, trascrizione e annotazione degli atti di stato civile, permette di interagire automaticamente con il sistema di anagrafe al fine di predisporre le operazioni anagrafiche conseguenti alla registrazione di un atto.

La misura 1.4.4 prevede l’adesione dei Comuni italiani ai servizi resi disponibili dall’ANPR per l’utilizzo dell’ANSC. L’attività necessaria per il completamento della progettualità riguarda l’aggiornamento dei gestionali comunali con i servizi cooperativi resi disponibili da ANSC o, in alternativa, l’adozione della Web Application per la gestione digitale degli eventi di Stato Civile.


Pagina aggiornata il 28/07/2025 15:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri