Gli elettori non deambulanti e/o affetti da grave infermità fisica non in grado di esercitare il diritto di voto autonomamente (non vedenti, amputati delle mani, affetti da paralisi o analogo impedimento) possono farsi assistere in cabina da un/a accompagnatore/trice di fiducia (art. 29 Legge n. 104/1992).
Per essere ammessi al voto assistito si deve presentare al Presidente del seggio elettorale apposita attestazione sanitaria, rilasciata dal funzionario medico dell’Asl (per informazioni rivolgersi alla Medicina Legale – tel.: 011-921.75.50), rilasciata anche in precedenza per altri scopi, ed attestante che l’infermità fisica impedisce di esprimere il voto senza l’aiuto di un altro elettore.
Per gli elettori non vedenti è sufficiente esibire, oltre alla tessera elettorale in originale e a un valido documento d'identità, il libretto nominativo di pensione, rilasciato dall’INPS oppure il verbale della Commissione Sanitaria Unica per l'accertamento delle condizioni visive.
La domanda può essere inviata secondo le seguenti modalità: